top of page

Dona luce al tuo sorriso con lo sbiancamento dentale

Sorriso più bianco in modo semplice e sicuro: con il nostro sbiancamento domiciliare, ottieni risultati efficaci a casa, sotto controllo dell'odontoiatra.

Cos'è?

Lo sbiancamento dentale domiciliare è un trattamento professionale che puoi fare direttamente a casa: l'odontoiatra realizza delle mascherine su misura per i tuoi denti e ti fornisce un gel sbiancante sicuro ed efficace, da applicare per alcuni giorni, fino a ottenere un sorriso più bianco e luminoso.

Perché scegliere lo sbiancamento dentale domiciliare?

Lo sbiancamento dentale domiciliare offre il vantaggio di poter gestire in modo autonomo il trattamento. La possibilità di svolgere il trattamento comodamente a casa tua garantisce un controllo totale dello sbiancamento, riducendo al minimo eventuali disagi legati alla sensibilità dentale.

Questo approccio graduale permette di raggiungere risultati estetici duraturi ed efficaci.

Lo sbiancamento dentale è un trattamento odontoiatrico che non causa danni allo smalto dei denti.

I benefici di un sorriso luminoso nella vita quotidiana

Un sorriso più bianco e luminoso non è solo un miglioramento estetico, ma rappresenta un vero e proprio alleato nella vita quotidiana. Sentirsi a proprio agio con il proprio sorriso permette di affrontare con maggiore serenità situazioni sociali e lavorative, contribuendo positivamente al benessere emotivo e all'autostima.​

Come funziona il trattamento?

Lo sbiancamento dentale domiciliare funziona mediante l'uso di una mascherina su misura e un gel a base di perossido di carbammide, il paziente esegue il trattamento in autonomia, seguendo le indicazioni dell'odontoiatra. Prima però di iniziare il percorso di sbiancamento, è essenziale verificare che la propria salute orale sia in condizioni ottimali.

 Ecco i 4 step fondamentali del trattamento:

  1. "Valutazione per sbiancamento" e preparazione

   - L'odontoiatra effettua una visita per verificare la presenza di una buona igiene orale.

   - Se necessario, si esegue una seduta di igiene orale professionale per rimuovere placca e il tartaro.

   - Si rilevano le impronte dentali utilizzando uno scanner intraorale, una tecnologia veloce, precisa e minimamente invasiva che rende questa fase molto confortevole e si potrà ottenere una scansione 3D della propria bocca.

   - Si registra il colore iniziale dello smalto per confrontarlo con il risultato finale.

2. Consegna del kit per lo sbiancamento

   - L'odontoiatra fornisce al paziente le mascherine trasparenti su misura e il gel sbiancante.

   - Vengono spiegate nel dettaglio le modalità di applicazione e la durata del trattamento.

3. Controllo intermedio (dopo circa 10 giorni)

   - L'odontoiatra verifica i progressi dello sbiancamento.

   - In base ai risultati ottenuti, si definisce (insieme al pz) la durata residua del trattamento.

   - Il paziente può riferire eventuali fastidi o anomalie.

4. Valutazione finale

   - Si confrontano i risultati con il colore iniziale dello smalto.

   - Se necessario, si valuta la possibilità di ulteriori applicazioni per perfezionare il risultato.

 

Per chi è indicato lo sbiancamento domiciliare?

Questo trattamento è ideale per chi desidera migliorare il colore del proprio sorriso in modo graduale e controllato. Tuttavia, non è adatto in presenza di restauri protesici visibili (faccette, corone), poiché questi non si schiariscono con il trattamento sbiancante.

Vuoi scoprire se lo sbiancamento dentale domiciliare è la soluzione giusta per te? Prenota una visita nei nostri studi per una valutazione personalizzata. Contattaci ora via WhatsApp o telefono e inizia il tuo percorso verso un sorriso più luminoso!

Contattaci, ti risponderemo il prima possibile :
Se  preferisci puoi anche:



                    

Grazie per l'invio!

"Siamo convenzionati con FISDE"

login-footer.png

Contattaci, ti risponderemo il prima possibile:

Grazie per l'invio!

Sede Legale: Studio Via Caprotti 17, 2 | 20013 Magenta (MI) | Tel.: +39 0297291840 |  P.IVA: 12095990961| Email: doclinicsrl@gmail.com

Studio Via Abruzzi , 54 | 20090 Segrate (MI) | Tel.: +39 0226921414 |
Direttore sanitario Dr. Andrea Maria Dameno| Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 17 ottobre 1991 | Abilitazione all'esercizio professionale conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1991 | Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurgi di Milano n. 31544 nel 1992| Iscrizione all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Milano n. 4112 nel 2006.

Dr.ssa. Raffaella Ongaro| Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 1 Luglio 1992 | Abilitazione all'esercizio professionale conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1992 | Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurgi di Milano n. 32495 nel 1993| Iscrizione all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Milano n. 4115 nel 2006.
Il sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle "Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici". Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica (pubblicità dell'informazione sanitaria). Le informazioni contenute all'interno del presente sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.

 

Dichiarazione ai sensi dell’articolo 4, comma 3, Legge 8 marzo 2017, n. 24: Negli ultimi cinque anni Doclinic SRL non ha avuto contenziosi con pazienti e non ha erogato risarcimenti diretti o indiretti attraverso la compagnia assicurativa.

In ottemperanza alle disposizioni contenute nella Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli), pubblichiamo di seguito gli estremi della Polizza assicurativa RC Professionale che copre la nostra struttura per le attività professionali in essa svolte.

• Polizza n. 2025/03/2590668

• Reale Mutua Assicurazioni

• Decorrenza 31/01/2025

• Scadenza al 31 gennaio di ogni anno

• Massimale 2.000.000 €

Privacy Policy|Cookie Policy

  • Grey Facebook Icon
  • Instagram
bottom of page